landing emilia mob

Contribuisci alla raccolta fondi per aiutare le persone colpite dall'alluvione.

Connessi per l'Emilia-Romagna


Le immagini di questi giorni ci mostrano la nostra Emilia-Romagna vessata dall'alluvione.

Tante le persone che hanno perso la casa, i propri beni o che hanno visto distrutti i propri paesi.

Siamo convinti che solamente insieme possiamo fare la differenza e andare oltre, mostrando alla comunità emiliano-romagnola che non è sola in questo momento difficile.

fondazione illimity si è messa a disposizione per promuovere la raccolta fondi "CONNESSI PER L’EMILIA-ROMAGNA".

A chi verranno indirizzati i fondi?


L’ammontare delle donazioni verrà interamente devoluto all'Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna.

Sostieni anche tu l'iniziativa.

Dona ora


Iban:
IT08A0339512900052468933134
Causale:
"CONNESSI PER L’EMILIA-ROMAGNA”
Intestatario:
fondazione illimity

Oppure scegli un'altra modalità di pagamento:





I nostri partner


Molte realtà si sono già unite a fondazione illimity per promuovere online questa iniziativa attraverso i propri canali digitali.

logo fondazione illimity
logo fondazione illimity

Se vuoi diventare anche tu nostro partner e contribuire alla promozione della raccolta fondi, contattaci qui.

Chi è fondazione illimity?


La fondazione illimity, costituita da illimity Bank S.p.A. nel primo semestre 2021, è nata con l’obiettivo di valorizzare il potenziale di asset immobiliari, rigenerandoli per destinarli a progetti di utilità sociale. La fondazione opera su scala nazionale tramite partnership ponendosi quale hub catalizzatore e abilitatore di un ecosistema sinergico di imprese sociali, enti no profit, soggetti pubblici e privati interessati a sostenere progetti connessi alla creazione di nuovi spazi di inclusione, coesione e benessere condiviso. La fondazione illimity è ente distinto e indipendente dal Gruppo bancario e, nello svolgimento delle sue attività, si avvale della collaborazione di professionisti di grande esperienza nella progettazione sociale e nelle iniziative di finanza d’impatto oltre che di centri studi, istituti e università italiani e stranieri.