hero bilancio sostenibilità mobile

Bilancio di sostenibilità

L'analisi di materialità

L’analisi di materialità è un importante esercizio per identificare le priorità nelle tematiche ESG (Environmental, Social e Governance) per illimity e i nostri stakeholder. Il processo è guidato dal purpose della banca, dai benchmark e trend di settore, dal Piano Strategico e da un’analisi approfondita delle pubblicazioni sui media. I temi individuati vengono sottoposti a un’indagine di rilevanza interna ed esterna attraverso il coinvolgimento degli stakeholder.

Stakeholder Engagement

Matrice di materialità

L’analisi di materialità è un importante esercizio per identificare le priorità nelle tematiche ESG (Environmental, Social e Governance) per illimity e i nostri stakeholder. Il processo è guidato dal purpose della banca, dai benchmark e trend di settore, dal Piano Strategico e da un’analisi approfondita delle pubblicazioni sui media. I temi individuati vengono sottoposti a un’indagine di rilevanza interna ed esterna attraverso il coinvolgimento degli stakeholder.

5,00 4,50 4,00 3,50 3,00 2,50
Importanza per gli stakeholders
M E
I J
G
C D H
K L
A
B F
2,50 3,00 3,50 4,00 4,50 5,00
Importanza per illimity
y: Importanza per gli stakeholders x: Importanza per illimity

Temi Materiali

A

Catena del valore e relazioni commerciali

B

Impatti ambientali e sfide climatiche

C

Tutela dei diritti umani

D

Valorizzazione, coinvolgimento e benessere degli illimiters

E

Comunicazione trasparente e reputanzione aziendale

F

Finanza sostenibile

G

Sostegno all’impreditoria e inclusione finanziaria

H

Innovazione

I

Cyber Security e Data Protection

L

Solidità e creazione di valore condiviso

M

Diversità, equità e inclusione in azienda

K

Soddisfazione del cliente

J

Integrità nella condotta aziendale

La soglia di materialità stabilita durante l’analisi di materialità è 2,5 su 5.
https://s3.amazonaws.com/a.storyblok.com/f/186519/be579e8128/background-letter-mobile.jpg

Lettera agli Stakeholder

Cari amici di illimity,
vi presentiamo il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo a conclusione del nostro quarto anno di attività. Siamo molto soddisfatti di ciò che abbiamo fatto in questi anni, durante i quali abbiamo saputo esprimere una crescita significativa, continuando allo stesso tempo a investire per il futuro e, fin dall’inizio, integrando a pieno le tematiche ESG nei nostri valori, all’interno del nostro modello di business, della nostra organizzazione e nella cultura aziendale…

Bilancio di Sostenibilità

illimity ha redatto il Bilancio di Sostenibilità ai sensi del D.Lgs. 254/2016, che ha recepito la Direttiva comunitaria 95/2014 sulla pubblicazione di informazioni non finanziarie, e in conformità ai GRI Standards, le linee guida per la rendicontazione di sostenibilità più diffuse a livello internazionale. Il Bilancio è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione il 9 marzo 2023 ed è stato sottoposto ad attività di assurance del revisore legale.