Fin dalla nostra nascita abbiamo avviato, in modo nativo, un percorso di integrazione della sostenibilità nelle strategie, nei processi e nella governance del Gruppo.
Questo primo Profilo di sostenibilità racconta il primo anno di attività con una narrazione che parte dalla nostra Identità e dai nostri Valori arrivando alla Responsabilità e ai Fatti del nostro impegno di essere Banca di nuovo paradigma caratterizzata da un modello di business fortemente innovativo e ad alto tasso tecnologico.
Lettera agli Stakeholder
Cari amici di illimity, presentiamo questo primo Profilo di
Sostenibilità in un difficile momento di emergenza sanitaria,
economica e sociale.
Fin dalla nascita di illimity abbiamo concepito la sostenibilità come
forma di responsabilità verso il nostro Paese e la nostra prima
responsabilità è quella di rispondere a precisi bisogni di imprese,
famiglie e persone, soprattutto nel prossimo futuro caratterizzato da
profonda incertezza.
In queste settimane così complesse abbiamo dimostrato nuovamente
di essere una banca di nuovo paradigma. La struttura tecnologica di
cui ci siamo dotati ci ha permesso di continuare a lavorare a piena
operatività, adottando lo smart working come modalità standard
di lavoro fin dall’inizio dell’emergenza, garantendo massimi livelli
di sicurezza per i nostri collaboratori e partner e gli stessi livelli di
servizio ai nostri clienti. Le nostre scelte strategiche e finanziarie
si sono dimostrate corrette e la prudenza che abbiamo …
L’analisi di materialità è un importante esercizio per identificare le nostre priorità nelle tematiche ESG (Environmental, Social e Governance). Il processo di identificazione di tali temi è stato guidato dalla mission della Banca, dai benchmark e trend di settore, dal piano industriale e da un’analisi approfondita delle pubblicazioni sui media. I temi individuati sono stati sottoposti a indagine di rilevanza interna ed esterna attraverso il coinvolgimento degli stakeholder. Ai temi materiali risultanti dall’indagine, riportati in matrice, si aggiungono una serie di temi regolatori che costituiscono la nostra integrità e i nostri comportamenti sui quali poniamo la massima attenzione, descritti nel capitolo 4 del Profilo di Sostenibilità “Integrità nella condotta aziendale”.
329
14
100
3
236
10
10
2
oltre 700 Stakeholder coinvolti
La nostra prima matrice di materialità è il risultato della valutazione dei temi potenzialmente rilevanti per la Banca e per gli stakeholder. La matrice, di seguito rappresentata, è stata validata dal Comitato Sostenibilità nella seduta del 10 febbraio 2020.
Persone
Supporto alle PMI
Attività e prodotti socialmente responsabili
Relazioni con i clienti e capacità di risposta personalizzata
Innovazione
Solidità dei risultati
*La soglia di materialità stabilita durante l’analisi di materialità è 3,25 su 5.
Il gruppo conta, al 31 dicembre 2019,
Highlights
37
Net Promoter Score
Indice di fedeltà e capacità di passaparola
della clientela retail
35
Ore medie di formazione per
dipendente
In linea con la media del settore già dal
primo anno
5,94
CEO to Worker Compensation
Ratio
La media del CEO pay ratio è pari a 37,43 per
il mercato di riferimento
83%
Eccellente ambiente di lavoro
Secondo l’analisi svolta da Great Place To
Work
92%
Collaborative Agreement
Index
Distressed credit, accordi stragiudiziali su
accordi totali
82,5
Emissioni di gas serra
dirette (tCO2 eq)
Riconducibili esclusivamente ai consumi relativi
alla flotta del parco aziendale
I dati si riferiscono al 2019, primo anno di attività di illimity.
I nostri progetti
Nasce illimitHER, un programma di Diversity & Inclusion di illimity per valorizzare il potenziale delle giovani donne.
Rosalba Casiraghi
Elena Cialliè
Paola Elisabetta Galbiati