Comitato per il Controllo sulla Gestione
Il Comitato per il Controllo sulla Gestione, costituito all’interno del Consiglio di Amministrazione, svolge i compiti ed esercita le funzioni di controllo previste dalla disciplina normativa, di vigilanza e regolamentare, pro tempore vigente e riferisce alle Autorità di Vigilanza ai sensi della normativa pro tempore vigente.
I componenti Comitato per il Controllo sulla Gestione hanno inoltre facoltà di procedere, in qualsiasi momento, anche individualmente, ad atti di ispezione e controllo nonché di chiedere agli altri Amministratori notizie, anche con riferimento a società controllate, sull’andamento delle operazioni sociali o su determinati affari, ovvero di rivolgere le medesime richieste di informazione direttamente agli organi di amministrazione e controllo delle società controllate.
Il Comitato per il Controllo sulla Gestione può inoltre scambiare informazioni con i corrispondenti organi delle società controllate in merito ai sistemi di amministrazione e controllo e all’andamento generale dell’attività sociale.
Il Comitato per il Controllo sulla Gestione è composto da 3 componenti effettivi. I membri del Comitato durano in carica per 3 esercizi e scadono alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio relativo all’ultimo esercizio della loro carica.
Il Comitato per il Controllo sulla Gestione attualmente in carica è stato nominato dall’Assemblea ordinaria degli Azionisti del 29 aprile 2025 per gli esercizi 2025, 2026 e 2027 e scadrà con l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2027.
Stefano Caringi
Consigliere indipendente
Nadia Fontana
Consigliera indipendente
Comitato Rischi
Il Comitato Rischi è un organo con funzioni consultive e propositive che, secondo quanto stabilito dalla Circolare n. 285/2013 di Banca d’Italia, dalle applicabili disposizioni normative, regolamentari e di Statuto pro tempore vigenti, ha il compito supportare il Consiglio di Amministrazione in materia di rischi e sistema dei controlli interni affinché il Consiglio medesimo possa addivenire ad una corretta ed efficace determinazione del RAF (“Risk Appetite Framework”) e delle politiche di governo dei rischi.
Il Comitato Rischi e il Comitato per il Controllo sulla Gestione si scambiano tempestivamente le informazioni di reciproco interesse e, ove opportuno, si coordinano per lo svolgimento dei rispettivi compiti.
Il 29 aprile 2025 il Consiglio di Amministrazione di illimity ha nominato i membri del Comitato Rischi, composto da 4 membri indipendenti ai sensi dello Statuto sociale, della disciplina applicabile alla Banca e del Codice di Corporate Governance.
Filippo Annunziata
Consigliere
Stefano Caringi
Consigliere
Comitato Sostenibilità e Corporate Governance
Il Comitato ha il compito principale di assistere il Consiglio di Amministrazione con funzioni istruttorie di natura propositiva e consultiva nelle valutazioni e decisioni che si riferiscono alle tematiche di sostenibilità in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG, Social e Governance) e di innovazione tecnologica e intelligenza artificiale e, ai fini del perseguimento del successo sostenibile, al piano industriale e al piano di sostenibilità della Banca e del Gruppo, nonché, in materia di corporate governance.
Alle riunioni del Comitato Sostenibilità e Corporate Governance è invitato il Comitato per il Controllo sulla Gestione e partecipano, di volta in volta, altri soggetti che non ne sono membri, su invito del comitato stesso e a seconda dei punti dell'ordine del giorno.
Il 29 aprile 2025 il Consiglio di Amministrazione di illimity ha nominato i membri del Comitato Sostenibilità e Corporate Governance, composto da 4 membri e in maggioranza da Amministratori indipendenti ai sensi della disciplina applicabile alla Banca e del Codice di Corporate Governance.
Rosalba Casiraghi
Presidente di illimity - Presidente del Comitato
Massimo Brambilla
Consigliere
Ivana Bonnet Zivcevic
Consigliera
Elena Cialliè
Consigliera
Comitato per le Remunerazioni
Il Comitato per le Remunerazioni è un organo consultivo e propositivo con il compito principale di formulare al Consiglio di Amministrazione proposte in materia di remunerazioni e politiche retributive, in conformità a quanto previsto dalla Circolare n. 285/2013 e dal Codice di Corporate Governance.
Alle riunioni del Comitato per le Remunerazioni è invitato il Comitato per il Controllo sulla Gestione e, di volta in volta, altri soggetti che non ne sono membri, su invito del Comitato stesso e a seconda dei punti all’ordine del giorno.
Il 29 aprile 2025 il Consiglio di Amministrazione di illimity ha nominato i membri del Comitato per le Remunerazioni, composto da 3 membri indipendenti ai sensi della disciplina applicabile alla Banca e del Codice di Corporate Governance.
Paola Elisabetta Galbiati
Presidente
Francesca Lanza
Consigliera
Marcello Valenti
Consigliere
Comitato Nomine
Il Comitato Nomine svolge funzioni di supporto al Consiglio di Amministrazione, in conformità a quanto stabilito dalla normativa di vigilanza e dalle applicabili disposizioni normative, regolamentari, autoregolamentari di statuto e di governo societario pro tempore vigenti, in materia di nomina dei componenti e composizione del Consiglio, di designazione dei componenti degli organi delle principali società controllate, nonché di nomina del top management della Banca o individuazione del top management delle principali società controllate.
Alle riunioni del Comitato Nomine è invitato il Comitato per il Controllo sulla Gestione e, di volta in volta, altri soggetti che non ne sono membri, su invito del Comitato stesso e a seconda dei punti all’ordine del giorno.
Il 29 aprile 2025 il Consiglio di Amministrazione di illimity ha nominato i membri del Comitato Nomine, composto da 3 membri indipendenti ai sensi della disciplina applicabile alla Banca e del Codice di Corporate Governance.
Marcello Valenti
Presidente
Rosalba Casiraghi
Presidente di illimity - Consigliera
Giovanni Majnoni D’Intignano
Consigliere
Comitato per le Operazioni con Parti Correlate e Soggetti Collegati
Il Comitato per le Operazioni con le Parti Correlate e Soggetti Collegati svolge le funzioni in materia di operazioni con parti correlate e soggetti collegati in conformità alle:
-
disposizioni contenute nella Circolare n. 285/2013 della Banca d’Italia in materia di attività di rischio e conflitti di interessi nei confronti dei soggetti collegati, nonché
-
alle applicabili disposizioni normative, regolamentari e di Statuto pro tempore vigenti.
Nello svolgimento delle proprie funzioni il Comitato si attiene altresì alle disposizioni contenute nella “Policy Operazioni con soggetti rientranti nel Perimetro Unico del Gruppo illimity Bank”, adottata dal Consiglio di Amministrazione della Banca ai sensi della normativa applicabile, da ultimo, in data 7 novembre 2024.
Alle riunioni del Comitato per le Operazioni con le Parti Correlate e Soggetti Collegati è invitato il Comitato per il Controllo sulla Gestione e, di volta in volta, altri soggetti che non ne sono membri, su invito del Comitato stesso e a seconda dei punti all’ordine del giorno.
Il 29 aprile 2025 il Consiglio di Amministrazione di illimity ha nominato i membri del Comitato per le Operazioni con le Parti Correlate e Soggetti Collegati, composto da 3 membri indipendenti ai sensi della disciplina applicabile alla Banca e del Codice di Corporate Governance.
Giovanni Majnoni D’Intignano
Presidente
Nadia Fontana
Consigliera
Paola Elisabetta Galbiati
Consigliera